Ministero della pubblica amministrazione

logo

 PIANO ANNULALE PER L'INCLUSIVITA'

Entro il 30 giugno  di ogni anno è necessario che il Gruppo di lavoro per l’inclusione dell'  Istituto Scolastico elabori, così come previsto dalla Circolare Ministeriale n. 8 del 6 marzo 2013 Prot. 561, il Piano Annuale per l’Inclusività riferito agli alunni con disabilità e a tutti gli alunni con BES (che comprende: “svantaggio sociale e culturale, disturbi specifici di apprendimento e/o disturbi evolutivi specifici, difficoltà derivanti dalla non conoscenza della cultura e della lingua italiana perché appartenenti a culture diverse…”).

Il modello indicato dal Ministero, allegato alla nota prot. 1551 del 27 giugno 2013, è lo “strumento per una progettazione della propria offerta formativa in senso inclusivo, è lo sfondo ed il fondamento sul quale sviluppare una didattica attenta ai bisogni di ciascuno nel realizzare gli obiettivi comuni”, integrazione del Piano dell’offerta formativa, di cui è parte sostanziale.

Nell’elaborazione del PAI l'istituto si propone  di:

  • analizzare le criticità e dei punti di forza degli interventi di inclusione scolastica operati nell’anno appena trascorso (parte prima);
  • formulare un’ipotesi globale di utilizzo funzionale delle risorse specifiche, istituzionali e non, per incrementare il livello di inclusività generale della scuola nell’anno successivo (parte seconda);
  • discutere e deliberare in Collegio dei Docenti il Piano.

 

In primo piano

NOTIZIE

progetto FAMI

02 Apr, 2022

 AVVIO DELLE ATTIVITÀ DELLO SPORTELLO L2 DEL PROG 1597 FAMI
“Azioni e strumenti

URP

Istituto Comprensivo Statale N. 1 Intercomunale Ravenna/Cervia
Via Martiri Fantini 46 Castiglione di Ravenna RA
Tel: 0544951728
Fax: 0544950755
PEO: raic82800b@istruzione.it
PEC: raic82800b@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. RAIC82800B
Cod. Fisc. 92082600393
Cod. Univoco Fatt. Elett. UFKTBS