Inclusione e nuovo PEI
E’ stato inviato alle scuole di ogni ordine e grado il nuovo modello nazionale del PEI, il Piano Educativo Individualizzato, per alunne e alunni con disabilità, il fondamentale documento per l’integrazione.
Esso contiene la progettazione individualizzata per ciascun alunno con disabilità per garantirne l’inclusione scolastica; individua le professionalità necessarie e gli strumenti di supporto; definisce gli interventi educativo-didattici, gli obiettivi, le modalità di valutazione.
Il PEI sarà redatto dal Gruppo di Lavoro Operativo per l’inclusione (il GLO) coinvolgendo l’intero team dei docenti di classe, le famiglie, gli operatori sanitari.
Per quest’anno le scuole potranno continuare ad utilizzare i modelli già redatti o aggiornarli dopo aver ricevuto la nota di oggi.
In ogni caso il nuovo modello di PEI dovrà essere adottato nel prossimo anno scolastico 2021-22 e utilizzato già per il cosiddetto PEI provvisorio da predisporre, per i neo iscritti, entro il prossimo 30 giugno.
Da oggi è disponibile una pagina dedicata del Ministero dell'Istruzione che riporta il Decreto Ministeriale e le linee guida insieme ai modelli e le FAQ per il personale della scuola e le famiglie al seguente link:
https://www.istruzione.it/inclusione-e-nuovo-pei/